WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
minestra ‹mi·nè·stra› s.f.
-
~ (GASTR). Pietanza costituita di pasta, riso o legumi cotti in acqua o in brodo e variamente conditi
genrc., La prima portata di un pasto: m. in brodo, m. asciutta
Sempre la stessa m., a proposito di quanto suggerisce l’idea di un’insopportabile monotonia
M. riscaldata, cosa ormai passata e superata che si cerca di far rivivere.
'minestra' si trova anche in questi elementi:
acido
- assaggiare
- bavetta
- brodaglia
- brodoso
- buono
- capellino
- conchiglia
- farfalla
- fondina
- fusillo
- ghiacciare
- gramigna
- gusto
- intiepidire
- minestrone
- nastro
- passata
- passatelli
- passato
- penna
- perfido
- pietanza
- pisello
- poco
- puntina
- ribollita
- rigettare
- rigovernatura
- riscaldare
- risciacquatura
- risotto
- salato
- sale
- scaldata
- schifoso
- sciacquatura
- sciocco
- scipito
- scodella
- scodellare
- semolino
- sodo
- stracciatella
- tagliatella
- tortiglione
- verdura
- vermicello
- zuppa