WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
attenzione ‹at·ten·zió·ne› s.f.
- Applicazione o concentrazione della mente e dei sensi sulla presenza o nell’attesa di un fatto: fare, prestare a. destare, suscitare l’a. di qcn., richiamarne l’interesse o la curiosità.
- al pl. Premure, cortesie: è sempre pieno di a. verso di me.
'attenzione' si trova anche in questi elementi:
accentrare
- accurato
- additare
- affermato
- ahó
- amore
- andare
- antenna
- aprire
- ascoltare
- ascolto
- attrarre
- avvertenza
- badare
- banco
- battuta
- bere
- bizzarro
- brillante
- brillare
- bucare
- calamitare
- calibrare
- campanello
- canterellare
- catalizzare
- catturare
- cauto
- centro
- cercare
- chiacchierato
- chiamare
- chiamata
- ciclone
- civetta
- civettare
- con
- concentrare
- considerare
- convergere
- cura
- curare
- custodire
- delicato
- disattento
- disattenzione
- dissotterrare
- distrarre
- distratto