ascolto

 [asˈkolto]


Forme flesse di 'ascolto' (nm): pl: ascolti
Dal verbo ascoltare: (⇒ coniugare)
ascolto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
ascoltò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ascolto ‹a·scól·to› s.m.
  1. La percezione di un fatto sonoro dal punto di vista tecnico (l’a. della radio stasera è molto disturbato), o in quanto comporta attenzione o partecipazione (dare, prestare a.).
  2. Nella programmazione radiotelevisiva, audience: fascia di massimo a.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ascoltare ‹a·scol·tà·re› v.tr. (ascólto, ecc.)
  1. Udire attentamente qcn., starlo a sentire: parla, ti ascolto
    Prestare attenzione a qcs.: a. una lezione a. musica.
  2. Accogliere come consiglio, ammonimento o direttiva morale
    Accogliere benevolmente, esaudire: le sue preghiere sono state ascoltate.

'ascolto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ascolto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!