WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ascolto ‹a·scól·to› s.m.
- La percezione di un fatto sonoro dal punto di vista tecnico (l’a. della radio stasera è molto disturbato), o in quanto comporta attenzione o partecipazione (dare, prestare a.).
- Nella programmazione radiotelevisiva, audience: fascia di massimo a.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ascoltare ‹a·scol·tà·re› v.tr. (ascólto, ecc.)
- Udire attentamente qcn., starlo a sentire: parla, ti ascolto
Prestare attenzione a qcs.: a. una lezione a. musica. - Accogliere come consiglio, ammonimento o direttiva morale
Accogliere benevolmente, esaudire: le sue preghiere sono state ascoltate.
'ascolto' si trova anche in questi elementi:
aerofono
- affabile
- allungare
- ascoltabile
- ascoltare
- audiovisivo
- auditel
- audizione
- auricolare
- discoteca
- disporre
- dovere
- drizzare
- esaudire
- fascia
- imperterrito
- indice
- intercettare
- intercettazione
- isofrequenza
- mangianastri
- nuora
- picco
- prime time
- radioaudizione
- retta
- scomporre
- se
- sintonizzare
- tendere
- walkman