WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
attrarre ‹at·tràr·re› v.tr. (coniugato come trarre)
  1. Trarre a sé, attirare: la calamita attrae il ferro.
  2. fig. Far convergere su di sé, calamitare: a. l’attenzione.
  3. fig. Esercitare una forte attrazione su qcn.; affascinare: era attratta dalla bellezza del ragazzo
    Allettare, invogliare: la prospettiva di una bella vacanza mi attrae molto
    Far accorrere, richiamare: il carnevale di Venezia attrae moltissimi turisti.
  4. attrarsi v.rifl. recipr. ~ Esercitare una reciproca attrazione: gli opposti si attraggono
    Provare attrazione l’uno per l’altro, piacersi a vicenda.

'attrarre' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'attrarre':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!