WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
attrarre ‹at·tràr·re› v.tr. (coniugato come trarre)
- Trarre a sé, attirare: la calamita attrae il ferro.
- fig. Far convergere su di sé, calamitare: a. l’attenzione.
- fig. Esercitare una forte attrazione su qcn.; affascinare: era attratta dalla bellezza del ragazzo
Allettare, invogliare: la prospettiva di una bella vacanza mi attrae molto
Far accorrere, richiamare: il carnevale di Venezia attrae moltissimi turisti.
attrarsi v.rifl. recipr.
~ Esercitare una reciproca attrazione: gli opposti si attraggono
Provare attrazione l’uno per l’altro, piacersi a vicenda.
'attrarre' si trova anche in questi elementi:
accentrare
- acchiappare
- affascinare
- allettare
- appassionare
- assorbire
- attirare
- avvincere
- calamita
- calamitare
- catalizzare
- catturare
- civetta
- coinvolgente
- dilettare
- egemonizzare
- elettronegatività
- elettropositività
- forza
- francesizzare
- germanizzare
- grecizzare
- innamorare
- interessante
- interesse
- intrattenitore
- intrigante
- italianizzare
- lusingare
- magnete
- magnetismo
- orbita
- piacente
- piacevole
- piacevolezza
- rapire
- richiamare
- stregare
- tentare
- trascinare