WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
antenna ‹an·tén·na› s.f.
- Asta o struttura disposta verticalmente.
- (TECN). In radiotecnica, dispositivo per la trasmissione o la ricezione di onde elettromagnetiche
A. parabolica, usata per le ricezioni o trasmissioni a grande distanza e via satellite. - Palo o elemento verticale di sostegno per bandiere o segnali.
- (ZOOL). Ciascuna delle appendici articolate e mobili della testa di alcuni artropodi, con funzioni sensoriali e talvolta anche di locomozione acquatica
Drizzare le a., mettersi sull’avviso, prestare attenzione a notizie o discorsi.
'antenna' si trova anche in questi elementi:
boma
- cellulare
- cuccagna
- impiantare
- inferire
- manica
- orientabile
- orza
- parabola
- parabolico
- paraboloide
- pennone
- piazzare
- picco
- ricettività
- riflettore
- stollo
- teletrasmittente