WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
banco ‹bàn·co› s.m. (pl. -chi)
  1. Mobile con o senza schienale, a uno o più posti, che serve da sedile: b. di scuola b. di chiesa b. degli imputati
    part. Ciascuno degli stalli di un coro o dei seggi di un’assemblea: i b. dei deputati.
  2. Tavolo attrezzato per lo svolgimento di un lavoro: il b. del falegname
    B. di prova, piano corredato di speciali apparecchiature, per eseguire il collaudo di motori (fig., gara o confronto da cui risultino le reali capacità di chi vi partecipa).
  3. Tavolo allungato che, negli uffici e nelle botteghe, separa il pubblico dal personale
    Consumare al b., nei pubblici esercizi, in piedi, o seduti su sgabelli
    Prodotti da b., in farmacia, quelli venduti senza ricetta medica
    Sotto b. (o sottobanco), di nascosto.
  4. Istituto di credito, banca: B. di Sicilia
    Pagare come un b., in contanti e senza tirare sul prezzo.
  5. In vari giochi d’azzardo, il giocatore che tiene il gioco contro tutti gli altri: tenere, chiedere, passare il b.
    Tener b., monopolizzare l’attenzione.
  6. Grosso ammasso o strato di elementi vari
    B. di ghiaccio, banchisa
    B. di nebbia, strato di nebbia a contatto col suolo
    B. corallino, formazione di colonie di coralli, madrepore ed alghe calcaree, caratteristica dei mari tropicali
    B. di acciughe, di aringhe, grande quantità di tali pesci, che nuotano in massa.

'banco' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'banco':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!