WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
chiamata ‹chia·mà·ta› s.f.
- Invito rivolto con la voce o in altro modo: ch. telefonica ch. alle armi ch. in giudizio
(TEATR). Applauso prolungato con cui il pubblico di un teatro chiede di vedere alla ribalta autori, esecutori o interpreti. - Segno con cui in un manoscritto o dattiloscritto, si richiama l’attenzione su una correzione o una nota riportata in margine o a piè di pagina.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
chiamare ‹chia·mà·re› v.tr. (chiàmo, ecc.)
- Invitare qcn. a prestare la sua attenzione o a dare una certa risposta pronunciandone il nome o in altro modo: ch. qcn. per nome, ad alta voce.
- Telefonare: ti chiamo stasera chiamo per un’informazione.
- fig. Far venire qcn. o qcs. chiedendone l’intervento o il servizio: ch. il medico, la polizia chiamerò l’imbianchino a tinteggiare la casa
Convocare: ch. gli insegnanti in sala professori mi hanno chiamato dal giudice
Ch. alle armi, arruolare nelle forze armate
Ch. qcn. a testimone, invitarlo a farsi garante di un’asserzione
(DIR). Ch. qcn. in tribunale, in giudizio, invitarlo a comparire dinanzi al giudice oppure coinvolgerlo come parte in un processo
Ch. qcn. in causa, implicarlo in una questione. - Richiedere con affanno e spesso gridando: ch. aiuto, soccorso
Ch. una carta, nei giochi di carte, richiederla a chi tiene il banco
Ch. a fiori, a cuori, nei giochi di carte, invitare il compagno a giocare un determinato seme
(SPORT). Ch. la palla, invitare al passaggio. - fig. Indurre qcn. ad andare in un luogo in cui è necessaria la sua presenza: gli affari mi chiamano a Torino gli impegni mi chiamano in Inghilterra il dovere mi chiama.
- fig. Assumere, nominare, designare, eleggere: è stato chiamato alla cattedra di glottologia.
- fig. In costruzioni passive, avere inclinazione, vocazione: essere chiamato al sacerdozio.
- Denominare: lo hanno chiamato Filippo
Designare mediante un appellativo o un titolo: si fa ch. ingegnere. - Definire, qualificare, considerare: e questo tu lo chiami divertimento? chiamarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. (non com.). Dichiararsi, considerarsi, riconoscersi: ch. in colpa, dichiararsi colpevole
Ch. fuori, in alcuni giochi di carte, dichiarare di aver raggiunto il punteggio necessario per aggiudicarsi la partita. - rifl. Darsi come nome.
- intr. pron. Avere per nome: mi chiamo Arturo
Significare, voler dire: dalle mie parti questo si chiama furto.
'chiamata' si trova anche in questi elementi: