WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bucare ‹bu·cà·re› v.tr. (bùco, bùchi, ecc.)
  1. Trapassare praticando uno o più fori, forare: b. una lamiera, un cartone anche tr. pron.: bucarsi le orecchie
    B. (una gomma), subire la foratura di uno pneumatico del proprio veicolo
    B. lo schermo (o il video), imporsi immediatamente all’attenzione del pubblico.
  2. Pungere, ferire: la spina mi ha bucato un dito anche tr. pron.: b. un dito con l’ago
    estens. Colpire con un’arma, trafiggere: b. la pancia a qcn.
  3. fig. Superare, oltrepassare
    B. uno stop, non rispettare il segnale di arresto
    B. un semaforo, passare col rosso
    B. la difesa, nello sport, scavalcarla con un’azione d’attacco
    B. la palla, nel calcio, mancarla in pieno nel tentativo di colpirla al volo.
  4. (GIORN). Omettere una notizia di notevole importanza.
  5. bucarsi v.rifl. e intr. pron.
  6. rifl. Pungersi
    gerg. Iniettarsi la droga con la siringa.
  7. intr. pron. Forarsi: il palloncino si è bucato.

'bucare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'bucare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!