WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
attesa ‹at·té·sa› s.f.
- Il tempo trascorso nell’aspettare: sala d’a. siamo in a. di notizie.
- Stato d’animo di chi attende il realizzarsi di qcs.: l’a. per la prima era grandissima.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
atteso ‹at·té·so› agg.
- Aspettato, desiderato, sperato.
- Considerato: a. il tuo operato, non ho che da lodarti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
attendere ‹at·tèn·de·re› v.tr. e intr. (coniugato come tendere)
- tr. Aspettare: a. un amico a. di essere ricevuto
Come tr. pron., avere come aspettativa: mi attendo una gratifica mi attendo che gli accordi vengano rispettati. - intr. (aus. avere). Applicarsi con un certo impegno a qcs.; dedicarsi: a. alle faccende di casa.
'attesa' si trova anche in questi elementi:
ad interim
- affidabilità
- arresto
- aspettativa
- aspetto
- astanteria
- attenzione
- avvento
- avviso
- bada
- barca
- bohémien
- brillare
- caldo
- calza
- cappella
- carcerazione
- centro
- coda
- collo
- cullare
- cuocere
- deposito
- desiderio
- difensiva
- esasperare
- estenuante
- estenuare
- fausto
- fibrillare
- impregiudicato
- inaugurare
- ingresso
- innervosire
- lento
- lista
- logorante
- lungo
- Messia
- messianismo
- noia
- novizio
- obitorio
- parcheggio
- passo
- pendere
- penoso
- precarietà
- prolungamento