volto

 [ˈvɔlto, ˈvolto]


Forme flesse di 'volto' (nm): pl: volti
Forme flesse di 'volto' (adj): f: volta, mpl: volti, fpl: volte
Dal verbo volgere: (⇒ coniugare)
volto è:
participio passato
--------------
Dal verbo voltare: (⇒ coniugare)
volto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
voltò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
volto ‹vól·to› s.m.
  1. Viso, faccia: avere un bel v. essere triste in v.
  2. Aspetto: il v. crudele della natura
    Carattere, essenza, natura: ha mostrato il suo vero v.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
volgere ‹vòl·ge·re› v.tr. e intr. (ind. pres. vòlgo, vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; p.pass. vòlto; come intr., aus. avere, raro essere)
  1. tr. Indirizzare in una data direzione, spec. una parte del corpo o qcs. che risponda ai nostri comandi; rivolgere, voltare: v. la prua verso riva v. gli occhi a terra.
  2. tr. (fig.). Riferito a pensieri, sentimenti e facoltà mentali, dirigerli a un certo fine, a un dato argomento, a una determinata azione, ecc.: v. l’animo alla fede.
  3. tr. (fig.). Determinare un cambiamento nella condizione o destinazione di qcs.; convertire: v. un apparecchio ad altro uso v. tutto in burla.
  4. tr. Rendere da una lingua a un’altra; tradurre: v. un testo latino in italiano.
  5. intr. Andare verso un luogo; dirigersi: la perturbazione volge a ovest
    Di strada, fiume, ecc., cambiare direzione nel suo corso; piegare
    Essere orientato verso un punto cardinale: la facciata dell’edificio volge a sud.
  6. intr. (fig.). Avvicinarsi a una certa gradazione di sapore, colore, ecc.; tendere: un rosso che volge al viola
    Essere vicino a un certo momento, a una certa fase; approssimarsi: l’incontro ormai volge al termine
    Essere sul punto di evolversi in un certo modo: il tempo volge al bello.
  7. volgersi v.rifl. e intr. pron.
  8. rifl. Indirizzare il corpo in una data direzione, girarsi, voltarsi: si volse dall’altra parte per non vederlo.
  9. rifl. (fig.). Indirizzare la propria attenzione, il proprio impegno verso qcs.; dedicarsi: v. agli studi letterari.
  10. intr. pron. Dirigersi, indirizzarsi, rivolgersi: la barca si volse verso riva anche fig.: la sua mente si volse al passato.
  11. intr. pron. (fig.). Riversarsi, abbattersi contro qcn., spec. di sentimento: l’ira del comandante si volse contro i suoi soldati.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
voltare ‹vol·tà·re› v.tr. e intr. (vòlto, ecc.)
  1. tr. Volgere in un’altra direzione, girare, spec. una parte del corpo; dirigere: v. la testa verso la finestra v. il capo a destra
    Indirizzare qcs., spec. un mezzo di trasporto, in direzione opposta rispetto a quella fino allora seguita: v. la prua verso la riva v. il cavallo a destra
    V. le spalle a qcn., mostrargli le spalle con un atteggiamento considerato scortese (fig., lasciare qcn. senza il proprio appoggio, abbandonare).
  2. tr. Capovolgere qcs. che abbia due facce in modo che mostri la faccia opposta; rovesciare: v. le pagine di un libro
    V. pagina, cambiare definitivamente comportamenti e abitudini.
  3. tr. Oltrepassare un certo luogo cambiando direzione, svoltare: v. l’angolo.
  4. intr. (aus. avere)Cambiare direzione; svoltare, curvare: v. a destra la nave voltò a nord.
  5. voltarsi v.rifl. ~ Cambiare la posizione o la direzione del proprio corpo; girarsi: vòltati a destra si voltò verso il pubblico.

'volto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'volto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!