bello

 [ˈbɛllo]


Forme flesse di 'bello' (n): pl: belli
Forme flesse di 'bello' (adj): f: bella, mpl: belli, fpl: belle

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bello ‹bèl·lo› agg. (sing.m. bèl e pl.m. bèi, davanti a consonante che non sia s impura, x, z e i gruppi consonantici ps, pn, gn; le forme bèllo, bègli, negli altri casi; il pl. bèlli, oggi solo posposto al sost. o se non lo precede immediatamente; il femm. è regolare)
  1. Capace di provocare un’attrazione o un compiacimento fisico o spirituale: un bel volto, un bell’uomo, una b. voce un bel panorama un bel gesto b. maniere
    Il bel sesso, le donne
    Il bel mondo, la società elegante
    Farsi b., abbigliarsi
    Fare il b., il galante, o darsi un mucchio di arie
    Farsi b. di qcs., vantarsene senza merito
    B. copia (o la bella s.f.), la messa a pulito di uno scritto
    Bel tempo, chiaro, sereno
    Avere una b. cera, avere un bell’aspetto
    Fare una b. figura, passare bene.
  2. Piacevole: fare un bel bagno, una b. mangiata
    Notevole, abbondante: un b. stipendio una b. nevicata anche iron.: bel coraggio molestare un vecchio!
    Talvolta, sempl. rafforzativo o pleonastico: che bel pezzo di ragazza! un bel giorno ne riparleremo
    Dirne delle b., notizie, storielle, frottole
    Sentirne delle b., cose grosse, spiacevoli
    Farne delle b., combinare grossi guai
    Dirla (o farla) b., fare o dire una sciocchezza
    Questa è b.!, di cosa davvero straordinaria
    Oh bella!, esclamazione di meraviglia o d’impazienza
    Una b. risposta, quella che le circostanze richiedono
    Una b. morte, serena
    Un bel sorriso, simpatico, aperto
    Un b. spirito, arguto, fine
    Darsi al bel tempo, spassarsela
    Fare la b. vita, vivere da scioperato
    Una b. occasione, favorevole, propizia
    Un bel sì, un bel no, affermazione o negazione decisa
    Nel bel mezzo di qcs., proprio in mezzo a qcs.
    Un bel niente, assolutamente niente
    A b. studio, di proposito
    Bell’e buono, vero e proprio
    Bel bello (avv.), con calma e tranquillità, piano piano: se ne veniva bel b. su per la collina
    Alla bell’e meglio, arrangiandosi in qualche modo
    Bell’e (avv.), già, ormai: era bell’e morto il dolce è bell’e finito.
  3. s.m. Ciò che è bello: il culto del b.
    Tempo sereno: il tempo s’è messo al b.
    Il b. è che..., avviandosi a concludere in maniera inaspettata
    Sul più b., nel momento culminante
    Ora viene il b., per annunciare momenti poco piacevoli o addirittura cruciali
    Volerci del b. e del buono, un grande sforzo, una grande fatica
    Avere di b., avere il vantaggio: il suo lavoro ha di b. che gli permette di viaggiare.
  4. Come s.m. (f. -a), uomo avvenente: i b. del villaggio.

'bello' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'bello':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!