WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
culto ‹cùl·to› s.m.
- (RELIG). Tributo di onore e di venerazione che si rende alla divinità con atti di adorazione o preghiere: ministro del c. libertà di c.
- fig. Profondo rispetto nei confronti di un ideale o di un’attività: il c. della scienza il c. dei defunti
Cura esclusiva: avere il c. della propria persona
(POL). C. della personalità, atteggiamento volto a proiettare personaggi ufficiali in un ambito di assoluto privilegio nei confronti della massa.
'culto' si trova anche in questi elementi:
adorare
- adoratore
- amare
- anfizionia
- animismo
- astrale
- baccanale
- baccante
- bacchico
- basilica
- beatificazione
- bello
- beneficio
- bigotto
- calendario
- canefora
- cappella
- cerimonia
- chiesa
- citereo
- città
- consacrare
- croce
- crocifisso
- cult
- cultuale
- dedicare
- devozione
- diacono
- dionisiaco
- dismettere
- divinità
- domenica
- dulia
- eleusino
- fallo
- feria
- feticcio
- feticismo
- flamine
- funzione
- futurismo
- iconoclastia
- idolatrico
- immagine
- ipogeo
- isiaco
- latria
- liturgia