WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contorno ‹con·tór·no› s.m.
- Linea o complesso di linee che delimitano una figura: un disegno dai c. sfumati
Profilo: un volto dai c. delicati
Linea perimetrale: un’isola a c. frastagliati
Di c., di secondo piano, di scarsa importanza. - Parte della moneta che è compresa tra gli orli del diritto e del rovescio e ne rappresenta lo spessore.
- Porzione di verdure o legumi che si consuma con la carne o col pesce.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contornare ‹con·tor·nà·re› v.tr. (contórno, ecc.)
- Cingere, circondare
Ornare tutt’intorno: c. la tovaglia con un ricamo. - fig. Stare intorno o vicino, attorniare. contornarsi v.rifl. ~ Circondarsi, attorniarsi: c. di bravi collaboratori.
'contorno' si trova anche in questi elementi:
aureola
- bordo
- contornare
- delineare
- fumetto
- giardiniera
- giro
- girone
- guarnire
- guarnizione
- inquadratura
- lineamento
- mantovana
- oblungo
- orlo
- ovale
- ovale
- ovato
- penisola
- pennacchio
- peperone
- perimetro
- profilare
- profilo
- ritagliare
- sfumato
- sguarnito
- silhouette
- sottaceto
- superficie
- zigomo