WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
volteggio ‹vol·tég·gio› s.m. (pl. -gi)
- In equitazione, esercizio di destrezza eseguito a scopo di esibizione, che consiste nel passare, montando il cavallo, da una posizione a un’altra.
- In ginnastica, salto eseguito con l’aiuto delle mani appoggiate sull’attrezzo da superare (cavallina, cavallo, ecc.); anche, il complesso di esercizi eseguiti sul cavallo o alle sbarre.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
volteggiare ‹vol·teg·già·re› v.intr. e tr. (voltéggio, voltéggi, ecc.; come intr., aus. avere)
- intr. Descrivere ampi giri nell’aria, rimanendo nella stessa zona (detto spec. di uccelli e aeromobili).
- intr. In equitazione e in ginnastica, eseguire volteggi.
- intr. (estens.). Muoversi cambiando continuamente direzione, fare giravolte, piroettare: la ballerina volteggiava sul palco.
- tr. In equitazione, far compiere volteggi a un cavallo.
'volteggio' si trova anche in questi elementi: