WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bellezza ‹bel·léz·za› s.f.
- La qualità capace di appagare l’animo attraverso i sensi, divenendo oggetto di meritata e degna contemplazione: la b. del volto, delle forme donna di grande b. la b. di un panorama, di un quadro la b. di un atto eroico
B. greca, di lineamenti che ricordano le grandi opere della scultura greca
B. dell’asino, la freschezza propria della gioventù quando manchi una vera armonia di lineamenti
Prodotti (istituto) di b., per la cura estetica della persona
Per b., per ornamento (senz’altra giustificazione)
Finire in b., concludere in modo degno di memoria. - concr. Persona o cosa che costituisce oggetto di ammirazione: una b. di bambino un giardino che è una b. le b. del creato, di una città
La b. di, per indicare quantità notevole: la moto mi costa la b. di 20.000 euro.
'bellezza' si trova anche in questi elementi:
abbagliante
- abbagliare
- abbellire
- acquistare
- ammaliare
- angelo
- apollineo
- apollo
- appassire
- atomico
- attrarre
- beauty center
- begonia
- beltà
- boccio
- caduco
- cherubino
- chiudere
- classico
- compiacere
- concorso
- contendere
- cosmesi
- cosmetico
- crema
- crescere
- dalia
- dea
- definizione
- divino
- dono
- efebico
- efebo
- esplosivo
- etereo
- faccia
- fata
- favola
- fica
- fiore
- folgorante
- folgorare
- giacinto
- giunonico
- grazia
- imbruttire
- incantare
- incantevole
- ineguagliabile