WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colorito1 ‹co·lo·rì·to› agg.
-
~ Ravvivato da uno o più colori, vivace; spesso, della faccia che esprime salute o euforia: rosso e c. in volto
fig. Espressivo, vivace: linguaggio c.
colorito2 ‹co·lo·rì·to› s.m.
- Aspetto della cute dovuto alla sua sanguificazione e pigmentazione: c. roseo.
- (ART). Il colore come mezzo espressivo e motivo stilistico in pittura
fig. Vivacità espressiva. - (MUS). L’espressione delle emozioni nella stesura e nell’esecuzione di una composizione musicale.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colorire ‹co·lo·rì·re› v.tr. (colorìsco, colorìsci, colorìsce, ecc.)
- non com. Ravvivare mediante l’uso dei colori.
- fig. Rappresentare, descrivere con vivacità, immediatezza, ricchezza di particolari.
- (MUS). Rendere un brano vivo e brillante con gli accorgimenti stilistici del colorito. colorirsi v.intr. pron. ~ Prendere colore, acquistare colorito.
'colorito' si trova anche in questi elementi:
acquistare
- brunito
- carnagione
- colore
- colorire
- declamatorio
- esantema
- fresco
- intonazione
- itterizia
- lunula
- moro
- pallido
- pallore
- pittoresco
- roseo
- sano
- verde
- voglia