WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trovare ‹tro·và·re› v.tr. (tròvo, ecc.)
- Rinvenire qcs. che si cerca, si desidera o di cui si ha bisogno: ho trovato il libro che volevo non trovo più le chiavi
Riferito a un luogo o a una via che non si conosce o di cui si sono perse le tracce, riuscire a individuare: dove posso t. un tabaccaio? - Riuscire ad avere qcs.; procurarsi: t. lavoro t. da dormire anche tr. pron.: dovresti trovarti un impiego
Riferito a una part. condizione o stato d’animo, raggiungere, ottenere: non riesce a t. pace
Ricavare, trarre: ho trovato beneficio nella cura
Ricevere l’effetto di un determinato atteggiamento di altri nei nostri confronti: ho trovato molto affetto nei miei amici. - Riferito a una persona di cui si ha bisogno, reperirla: non riesco a t. qualcuno che mi aiuti anche tr. pron.: dovresti trovarti un buon commercialista
Riferito a persona con cui si vuole parlare o intrattenersi, non riuscire a incontrarla o a mettersi in comunicazione con lei: la chiamo due volte al giorno ma non la trovo mai
Andare, venire, passare a t., visitare qcn., fargli visita. - Rinvenire, scoprire qcs. per caso: t. un portafoglio
T. la morte, morire all’improvviso, spec. per un incidente. - fig. Riscontrare determinate caratteristiche in qcs. o qcn.: non capisco cosa ci trova in lui.
- Imbattersi, incappare in un ostacolo, in un impedimento, ecc.: il progetto non ha trovato intoppi.
- Scoprire qcs. come risultato di riflessione, studio, indagine, ecc.: t. la soluzione di un problema
Determinare una grandezza con dei calcoli; calcolare: t. l’area del triangolo
Inventare, ideare, escogitare: t. una scusa
Individuare chi ha compiuto una data azione; smascherare: t. l’assassino. - Constatare, rilevare che qcs. o qcn. si presenta in un dato modo: t. la porta chiusa ti trovo un po’ ingrassato l’ho trovato che stava mangiando.
- Sorprendere qcn. in un luogo o mentre fa qcs.; beccare: l’hanno trovato che rubava ho trovato mia moglie con l’amante.
- Giudicare, reputare, stimare: il film l’ho trovato noioso trovo che sia meglio lasciar perdere
Non trovi?, non trovate?, per sollecitare l’approvazione dell’interlocutore per ciò che si è appena detto.
trovarsi v.rifl., rifl. recipr. e intr. pron.
- rifl. Avere una determinata idea o posizione in rapporto a qcs.: mi trovo d’accordo con te anche rifl. recipr.: ci siamo trovati in disaccordo su tutto.
- rifl. Andare d’accordo con qcn.: con certi colleghi proprio non mi trovo anche rifl. recipr.: tu ed io ci siamo trovati subito.
- rifl. Incontrarsi con qcn., vedersi: devo trovarmi con mio fratello alle sei anche rifl. recipr.: tutte le sere ci troviamo al club.
- intr. pron. Sentirsi in un determinato modo, considerarsi: t. invecchiato, ingrassato;t. solo, abbandonato t. nei pasticci
T. bene, male, sentirsi a proprio agio, o a disagio; anche, essere soddisfatto, o insoddisfatto, di un prodotto. - intr. pron. Di persona, essere in un determinato luogo: in quel tempo mi trovavo a Torino a quell’ora di solito mi trovo in casa
Di qcs., essere collocato in un certo luogo: un paese che si trova nell’interno.
'trovare' si trova anche in questi elementi:
acrostico
- aggancio
- ammattire
- annidare
- asilo
- avere
- bisenso
- brancolare
- buscare
- cerca
- cercare
- chiave
- collocare
- combinazione
- conferma
- consolare
- contrasto
- cruciverba
- cuccagna
- diversivo
- dormire
- durare
- entrare
- espediente
- esprimere
- estrarre
- frugare
- fucile
- guardare
- incarnare
- inciampo
- incontrare
- incontro
- individuare
- ingegnarsi
- inspiegabile
- intoppare
- irreperibile
- masochista
- matassa
- mecca
- occupare
- pacificare
- pappa
- passatempo
- perquisire
- pescare
- rarità
- religione
- reperire