entrare

 [enˈtrare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
entrare ‹en·trà·re› v.intr. (éntro, ecc.; aus. essere)
  1. Passare dall’esterno all’interno di un luogo, andare dentro; accedere, penetrare: e. in casa; e. in acqua e. in autostrada
    E. in campo, di giocatori, scendere sul terreno di gioco (fig., intervenire, spec. in una discussione)
    E. in scena, di attore, comparire sul palcoscenico e iniziare a recitare (fig., intervenire in un’impresa, cominciare ad agire)
    E. in tasca, di denaro, essere guadagnato
    E. da un orecchio e uscire dall’altro, di discorso, non venire ascoltato né preso in considerazione, essere dimenticato subito.
  2. Infilarsi, introdursi, passare: la chiave è entrata nella toppa; mi è entrata della sabbia nelle scarpe
    E. in testa, venire compreso o memorizzato: questa cosa non gli entra in testa.
  3. Trovare spazio, volume, capacità sufficiente per essere contenuto in un luogo: in sala non c’entra più nessuno
    Di numero, essere contenuto in un altro: il 4 entra tre volte nel 12.
  4. Di indumenti, adattarsi alla persona, poter essere indossati: quelle scarpe non mi entrano.
  5. fig. Iniziare a far parte di un gruppo, esservi ammesso: e. in un partito, in un’associazione
    Diventare partecipe, prendere parte: e. in una congiura; e. in un affare
    E. in società, cominciare a frequentare la buona società; con altro senso, diventare socio, associarsi: le due aziende sono entrate in società
    E. in convento, diventare un religioso
    E. nella leggenda, essere considerato memorabile e leggendario per il carattere straordinario
    Entrarci, avere a che fare: cosa c’entra questo con il mio discorso? io non c’entro con questa faccenda.
  6. fig. Cominciare a esercitare una professione, iniziare una carriera: e. in magistratura dopo la laurea sono entrato in banca
    E. in carica, prendere servizio, iniziare a esercitare una carica.
  7. fig. Di sentimento o pensiero, insinuarsi, insediarsi: mi è entrato il dubbio di aver sbagliato
    E. in testa, venire compreso o memorizzato: questa cosa non gli entra in testa.
  8. (TEATR). Immedesimarsi: e. nella parte, nel personaggio (fig., assumere i modi e le caratteristiche di un certa tipologia di persona): è entrato nel personaggio del marito fedele e innamorato.
  9. Passare a una nuova condizione: siamo entrati in una fase critica
    E. in argomento, nel discorso, iniziarne la trattazione specifica
    E. in amore, degli animali, essere sotto l’influsso dell’estro venereo
    E. in azione, intervenire, agire
    E. in ballo, in gioco, di persona, intervenire in una situazione; di qcs., assumere un certo peso, acquistare importanza, influire: in quest’affare entrano in gioco gli interessi di troppi
    E. in collisione, in urto, di veicoli, scontrarsi, cozzare; fig., di persone, contrastarsi, affrontarsi
    E. in confidenza, acquistare familiarità, diventare intimo di qcn.
    E. in contatto, allacciare rapporti
    E. in guerra, iniziare un conflitto (fig., cominciare a contrastarsi con qcn.: le due ditte sono entrate in guerra)
    E. in possesso, prendere possesso, diventare possessore
    E. in vigore, di legge, diventare esecutiva
    E. nei dettagli, descrivere nei particolari
    E. nel merito, trattare in modo diretto e preciso una questione.
  10. Ritrovarsi all’inizio di un periodo temporale: e. nel ventesimo anno di età e. nell’era tecnologica
    Di periodo temporale, avere inizio: appena entra l’estate vado in vacanza.
  11. Delle marce di un autoveicolo, innestarsi, ingranare: non mi entra la seconda.
  12. (MUS). Cominciare a suonare, attaccare: le trombe entrano dopo i violini.
  13. (SPORT). Nel calcio, effettuare un intervento sull’avversario: il difensore è entrato fallosamente sul centravanti.

'entrare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'entrare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!