WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esprimere ‹e·sprì·me·re› v.tr. (pass. rem. esprèssi, esprimésti, ecc.; p.pass. esprèsso)
- Manifestare in forma adeguata; comunicare, esternare: e. le proprie idee non riesco a e. i miei sentimenti.
- Di gesti, comportamenti, espressioni, rivelare, manifestare: il tuo viso esprime una grande gioia.
- Tradurre nel linguaggio dell’arte: il musicista ha voluto e. la gioia di vivere.
- Significare, voler dire: frasi che non esprimono nulla. esprimersi v.intr. pron.
- Manifestare il proprio pensiero o i propri sentimenti: mi sono espresso male e. su qcs. e. a gesti
genrc. Parlare: e. in buon italiano. - Manifestare compiutamente la propria personalità: solo suonando riesco a esprimermi
Trovare piena espressione in qcs.: lo spirito cristiano si esprime nel sentimento di carità.
'esprimere' si trova anche in questi elementi:
accennare
- allargare
- alzare
- amore
- argutezza
- aspettare
- augurale
- avventarsi
- bastare
- battere
- borbottare
- brontolare
- buttare
- castrare
- causticità
- chiassata
- cielo
- colmo
- concetto
- congratularsi
- consultazione
- consultivo
- credere
- dagli
- denotare
- desto
- diluire
- dimostrare
- dire
- diritto
- discriminante
- discussione
- discutere
- dispregiativo
- disprezzabile
- dubbio
- emettere
- equanimità
- esplicitare
- espressivo
- essere
- esternare
- felicitare
- finire
- formulare
- forte
- fregare
- gestualità
- giudicare