aggancio

 [agˈgantʃo]


Forme flesse di 'aggancio' (nm): pl: agganci
Dal verbo agganciare: (⇒ coniugare)
aggancio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
agganciò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aggancio ‹ag·gàn·cio› s.m. (pl. -ci)
  1. Agganciamento: dispositivo di a.
  2. Appiglio; appoggio: avere degli a. in politica.
  3. Rapporto, connessione: trovare un a. con un argomento.
  4. (SPORT). Nel calcio, arresto della palla al volo col collo del piede.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
agganciare ‹ag·gan·cià·re› v.tr. (aggàncio, aggànci, ecc.)
  1. Fermare o unire con un gancio; riferito a veicoli, unirli l’uno dietro all’altro: a. i vagoni al locomotore
    Allacciare con un gancio: a. la collana
    (SPORT). A. la palla, nel calcio, fermarla al volo con il collo del piede.
  2. (MIL). Prendere contatto con il nemico costringendolo a venire a battaglia.
  3. fig. Raggiungere e fermare qcn. per parlargli; anche, entrare in contatto o in rapporti con qcn.; abbordare: a. un cliente a. una ragazza con un pretesto.
  4. fig. Mettere in rapporto di connessione o dipendenza: a. i salari al costo della vita.
  5. agganciarsi v.intr. pron. ~ Restare attaccato, impigliarsi.

'aggancio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'aggancio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!