WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
truccare ‹truc·cà·re› v.tr. (trùcco, trùcchi, ecc.)
- Trasformare il volto di qualcuno con prodotti cosmetici, parrucche o altri artifici: t. gli occhi a un’attrice anche tr. pron.: truccarsi le labbra.
- Alterare una persona nell’aspetto in modo da farla apparire diversa, spec. mediante cosmetici, parrucche, barba e baffi posticci, ecc.; camuffare: t. un attore da vecchio.
- Apportare modifiche artificiose allo scopo di far apparire qualcosa diverso da quello che è, falsare
T. le carte, i dadi, modificarli per barare
(TECN). T. un motore, modificarne alcune parti per ottenere una velocità maggiore di quella normalmente raggiunta
(SPORT). T. una partita, stabilirne in precedenza il risultato, all’insaputa del pubblico, pagando una somma alla squadra o all’avversario disposto a lasciarsi battere; anal.: truccare le elezioni, un concorso.
truccarsi v.rifl.
- rifl. Abbellirsi applicando cosmetici sul proprio viso.
- rifl. Alterarsi nell’aspetto in modo di apparire diverso, spec. mediante cosmetici, parrucche, barba e baffi posticci, ecc.; travestirsi: il baritono si stava truccando da Rigoletto.
'truccare' si trova anche in questi elementi: