WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
collocare ‹col·lo·cà·re› v.tr. (còlloco, còllochi, ecc.)
  1. Sistemare, disporre: c. i libri nello scaffale c. la valigia sul portapacchi.
  2. Destinare a un impiego: lo hanno collocato all’ufficio vendite c. un giovane in un’azienda
    C. a riposo, mettere in pensione.
  3. fig. Inquadrare da un punto di vista tipologico, cronologico o qualitativo: c. un’opera tra i capolavori di tutti i tempi.
  4. (FIN). Riferito a capitali o titoli, investire
    Riuscire a vendere in un determinato mercato, piazzare: c. bene la propria merce.
  5. collocarsi v.rifl. e intr. pron.
  6. rifl. Disporsi, sistemarsi: c. in posizione supina
    Trovare lavoro, impiegarsi: c. in (o presso) una grande azienda.
  7. intr. pron. Avere un posto o un orientamento determinato da un punto di vista tipologico o qualitativo: il giovane Dante si colloca tra gli stilnovisti
    (POL). Occupare una determinata posizione: il partito si colloca tra le forze riformiste del paese.

'collocare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'collocare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!