WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sottoposto ‹sot·to·pó·sto› agg. e s.m. (f. -a)
- agg. Esposto: l’uomo è s. agli umori della fortuna.
- s.m. (f. -a). Persona subordinata ad altri, spec. in rapporti di lavoro e gerarchici.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sottoporre ‹sot·to·pór·re› v.tr. (coniugato come porre)
- Presentare all’esame e alla valutazione di qcn.: s. il caso all’analisi di un esperto.
- Costringere a subire o ad affrontare qcs. di spiacevole, sgradito o pericoloso: s. il paziente a un intervento chirurgico.
- Esporre qcs. a un dato procedimento o trattamento: s. l’automobile alla revisione. sottoporsi v.rifl.
- Sottomettersi: i Germani non si sottoposero mai ai Romani.
- Accettare di subire qcs. di spiacevole, gravoso o pericoloso: s. a sacrifici s. a una dieta rigorosa.
'sottoposto' si trova anche in questi elementi:
assoggettabile
- autotassazione
- battuto
- brillatura
- brunito
- camolino
- castellare
- check-up
- colato
- coltivato
- comportamento
- concentrato
- concio
- condizionato
- contingentato
- contrattualizzato
- corda
- cotonato
- cotto
- crudo
- cuocere
- denaturato
- diesel
- disidratato
- esaminabile
- esarcato
- esposizione
- essiccato
- fatica
- fertilità
- feudo
- fondo
- frantume
- giudicabile
- gomma
- graticola
- inabilitato
- incompressibile
- indagato
- internato
- libero
- liquefatto
- maggese
- mirino
- morsa
- mummificazione
- negoziabilità
- neutralizzato
- nitrato
- oberato