WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sottoscritto ‹sot·to·scrìt·to› agg. e s.m. (f. -a)
- agg. Di documento, provvisto di firma di approvazione.
- s.m. (f. -a). (BUROCR). Il firmatario di una domanda, di un’istanza, ecc., nella menzione che questi fa di sé stesso: il s. chiede a codesto Ministero...
Con intonazione scherz. o polemica, per sottolineare l’importanza che si attribuisce a sé stesso: al s. certi sgarbi non si fanno!
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sottoscrivere ‹sot·to·scrì·ve·re› v.tr. (coniugato come scrivere)
- Scrivere in calce a una lettera, a un documento, ecc.
- Approvare ufficialmente un atto, un trattato, ecc., apponendovi la propria firma: s. un contratto
Sostenere un’iniziativa dando la propria adesione o apponendo la propria firma. - estens. Riconoscere come giusto e condivisibile: non posso che s. il tuo ragionamento.
- Impegnarsi a versare una cifra per l’acquisto di titoli o come quota di partecipazione a una società o come contributo a iniziative di solidarietà: s. un pacchetto azionario s. una somma a favore dei malati di cancro.
- non com. Come intr. (aus. avere), aderire: s. a un’iniziativa.
'sottoscritto' si trova anche in questi elementi:
anonimo
- chirografario
- co.co.co.
- co.pro.
- firma
- firmatario
- firmato
- liberare
- quadripartito
- rogatore
- sim card
- testamento