WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mirino ‹mi·rì·no› s.m.
- Dispositivo ottico per determinare della linea di mira
Essere nel m., essere tenuto d’occhio, sottoposto a vigilanza minacciosa. - (FOT). Dispositivo ottico che serve ad inquadrare il soggetto da riprendere.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mirare ‹mi·rà·re› v.tr. e intr. (come intr., aus. avere)
- tr. (lett.). Guardare con intensità, contemplare.
- intr. Disporre un’arma nel modo più adatto per centrare il bersaglio: m. alla testa.
- intr. (fig.). Tendere a uno scopo: m. alla conquista del potere.
'mirino' si trova anche in questi elementi: