sottoscrivere

 [sottosˈkrivere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sottoscrivere ‹sot·to·scrì·ve·re› v.tr. (coniugato come scrivere)
  1. Scrivere in calce a una lettera, a un documento, ecc.
  2. Approvare ufficialmente un atto, un trattato, ecc., apponendovi la propria firma: s. un contratto
    Sostenere un’iniziativa dando la propria adesione o apponendo la propria firma.
  3. estens. Riconoscere come giusto e condivisibile: non posso che s. il tuo ragionamento.
  4. Impegnarsi a versare una cifra per l’acquisto di titoli o come quota di partecipazione a una società o come contributo a iniziative di solidarietà: s. un pacchetto azionario s. una somma a favore dei malati di cancro.
  5. non com. Come intr. (aus. avere), aderire: s. a un’iniziativa.

'sottoscrivere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sottoscrivere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!