WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esposizione ‹e·spo·ṣi·zió·ne› s.f.
- Presentazione esauriente, condotta a scopo informativo: una fedele e. dei fatti
Commento esplicativo: l’e. di un brano del Vangelo. - Intenzionale presentazione alla vista o all’attenzione altrui (l’e. delle bandiere) o all’adorazione o venerazione dei fedeli (e. del sacramento, delle reliquie).
- (TECN). Il tempo cui deve essere sottoposto a determinate radiazioni un corpo o una sostanza per ottenere l’effetto desiderato
(FOT). Il tempo di posa e la relativa apertura di diaframma
(GEOGR). L’ubicazione di un luogo rispetto ai punti cardinali
E. di un ambiente, l’orientamento astronomico delle finestre di un edificio. - Mostra pubblica di opere d’arte o di prodotti agricoli, industriali o dell’artigianato.
'esposizione' si trova anche in questi elementi:
abbronzare
- affumicato
- affumicatura
- asciugare
- assideramento
- autosalone
- avorio
- bagno
- barroccino
- biennale
- breve
- bruciare
- calore
- cantilena
- commentario
- commento
- compendio
- contraddizione
- cottura
- cronachistico
- cronista
- cronistoria
- cuocere
- diffuso
- discorso
- dissertazione
- divulgare
- divulgazione
- doposole
- dottrinario
- elioterapia
- enunciazione
- eritema
- esporre
- excursus
- expo
- fumigazione
- galleria
- gambero
- inquadrare
- insolazione
- introduzione
- itinerante
- libreria
- lucidità
- lucido
- luminaria
- magnetizzazione
- manichino