WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concio1 ‹cón·cio› agg. (pl.m. -ci, f. -ce)
-
~ Sottoposto a un procedimento di concia
Olive c., sotto ranno.
concio2 ‹cón·cio› s.m. (pl. -ci)
-
~ Blocco di pietra squadrato e lavorato per adempiere funzioni strutturali e insieme ornamentali.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conciare ‹con·cià·re› v.tr. (cóncio, cónci, cóncia, ecc.)
- (TECN). Riferito a pelli o a prodotti vegetali sottoporre alla concia.
- Acconciare, abbigliare con cattivo gusto: ma come avete conciato quel bambino!
- Ridurre in cattivo stato, danneggiare: guarda come hai conciato i pantaloni nuovi!
C. qcn. per le feste, maltrattarlo, percuoterlo.
conciarsi v.rifl.
- Acconciarsi, abbigliarsi male o in modo ridicolo.
- Ridursi in cattivo stato.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ciò pron.
-
~ Questo, quello, codesto: tutto ciò è vero ciò che mi disturba ciò che mi piace
A ciò, a questo fine
Con ciò, con questo, quindi, dunque
Per ciò, vedi perciò
Con tutto ciò (o ciò nonostante o ciò nondimeno), malgrado questo.
'concio' si trova anche in questi elementi: