concio


Forme flesse di 'concio' (nm): pl: conci
Dal verbo conciare: (⇒ coniugare)
concio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
conciò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concio1 ‹cón·cio› agg. (pl.m. -ci, f. -ce)
    ~ Sottoposto a un procedimento di concia
    Olive c., sotto ranno.

concio2 ‹cón·cio› s.m. (pl. -ci)
    ~ Blocco di pietra squadrato e lavorato per adempiere funzioni strutturali e insieme ornamentali.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conciare ‹con·cià·re› v.tr. (cóncio, cónci, cóncia, ecc.)
  1. (TECN). Riferito a pelli o a prodotti vegetali sottoporre alla concia.
  2. Acconciare, abbigliare con cattivo gusto: ma come avete conciato quel bambino!
  3. Ridurre in cattivo stato, danneggiare: guarda come hai conciato i pantaloni nuovi!
    C. qcn. per le feste, maltrattarlo, percuoterlo.
  4. conciarsi v.rifl.
  5. Acconciarsi, abbigliarsi male o in modo ridicolo.
  6. Ridursi in cattivo stato.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ciò pron.
    ~ Questo, quello, codesto: tutto ciò è vero ciò che mi disturba ciò che mi piace
    A ciò, a questo fine
    Con ciò, con questo, quindi, dunque
    Per ciò, vedi perciò
    Con tutto ciò (o ciò nonostante o ciò nondimeno), malgrado questo.

'concio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'concio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!