WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rilievo ‹ri·liè·vo› s.m.
- Risalto assunto rispetto alla superficie di fondo: il r. dolce delle colline dare r. a una figura in un disegno
In rilievo, che sporge. - fig. Accentuata evidenza: argomenti di scarso r.
Mettere in r., dare grande importanza. - concr. Parte sporgente: un r. del terreno il r. dei fianchi
(GEOGR). Ogni parte della superficie terrestre che emerga al disopra delle pianure: r. alpino, sottomarino
Nella scultura, composizione i cui elementi emergono da un fondo unito. - (TECN). Rilevamento: r. topografico.
- Osservazione, appunto: muovere dei r.
'rilievo' si trova anche in questi elementi:
accento
- accentuare
- accentuazione
- altopiano
- altorilievo
- anacoluto
- anaglifo
- anaglittico
- antitesi
- arrivista
- ballata
- bassorilievo
- braille
- brocco
- cacuminale
- calcare
- calco
- calcotipia
- cammeo
- campare
- campato
- canneté
- cannoncino
- carena
- carenato
- cartapesta
- caverna
- centralità
- chiaroscurare
- chiaroscuro
- ciglione
- cima
- colle
- collegiata
- collina
- colmo
- colonizzazione
- colossal
- comedone
- commissario
- cono
- copertura
- coprire
- cordone
- corrugamento
- cratere
- criticare
- cronaca
- dattiloscopia
- deputare