WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cono ‹cò·no› s.m.
- (GEOM). Solido generato dalla rotazione di un triangolo rettangolo intorno a un cateto.
- Oggetto che una simile configurazione: cappello a c.
(MECC). Cuscinetto di acciaio temprato, sede delle sfere sulle quali scorre il mozzo della ruota della bicicletta
(BOT). Il frutto delle conifere
(GEOGR). C. vulcanico, rilievo di forma conica, originatosi per l’accumulo di materiale eruttato da un vulcano
(ASTRON). C. d’ombra, zona di oscurità formata dai raggi solari tangenti a un pianeta o a un satellite
(GASTR). C. (gelato), cialda conica contenente una porzione di gelato.
'cono' si trova anche in questi elementi:
amba
- apotema
- balano
- barranco
- caldera
- calice
- canino
- cappello
- cartoccio
- conca
- conico
- conifera
- cornetto
- diaframma
- fez
- fittone
- imbuto
- iperbole
- ombra
- potare
- precessione
- punta
- scialitico
- scifo
- settore
- svasato
- svasatura
- tromba
- tronco
- troncoconico
- trottola
- vaso
- vertice