WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rilevare ‹ri·le·và·re› v.tr. e intr. (rilèvo, ecc.; come intr. aus avere)
- tr. Delineare: nel disegno i contorni delle figure erano rilevati sullo sfondo.
- tr. Ricavare: r. un disegno da uno schizzo.
- tr. Fare oggetto di un rilevamento: r. una costa.
- tr. Porre in rilievo: non ho niente da r. sul suo operato.
- tr. Sollevare: r. un collaboratore da un incarico
Gestire, subentrando al precedente titolare: r. un negozio rilevò l’azienda dal padre
Ricomprare: il negozio ha rilevato un lotto di pelli. - tr. Sostituire alla scadenza di un turno: r. una sentinella
estens. Andare a prendere: mi verranno a r. alla stazione. - tr. Togliere di nuovo: domattina dovrai r. la macchina dal parcheggio.
- intr. Spiccare: ricami che rilevano sulla stoffa.
- intr. Avere importanza: la circostanza non rileva sul piano giuridico.
'rilevare' si trova anche in questi elementi:
correggere
- distinguere
- evidenza
- evidenziare
- notare
- osservare
- osservatorio
- paraffina
- perlustrare
- posizionare
- radiometro
- registrare
- rimarcare
- rivelatore
- trovare