colmo

 [ˈkolmo]


Forme flesse di 'colmo' (nm): pl: colmi
Forme flesse di 'colmo' (adj): f: colma, mpl: colmi, fpl: colme
Dal verbo colmare: (⇒ coniugare)
colmo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
colmò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colmo1 ‹cól·mo› agg.
    ~ Pieno fino al massimo della capacità: un bicchiere c. di vino
    La misura è c., la pazienza è al limite.

colmo2 ‹cól·mo› s.m.
    ~ La parte più alta di una curvatura o di un rilievo
    (EDIL). L’elemento strutturale che sostiene la parte più alta di un tetto a falde inclinate
    Gioco di parole fondato sul doppio sign. delle stesse: il c. per una monaca? bersi un cappuccino
    fig. Il massimo grado: essere al c. della felicità
    (Questo) è il c.!, per esprimere il massimo dell’indignazione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colmare ‹col·mà·re› v.tr. (ind. pres. cólmo, ecc.; p.pass. colmato)
  1. Riempire fino all’orlo o al colmo: c. un bicchiere di vino anche fig.: c. un amico di attenzioni
    C. la misura, oltrepassare i limiti consentiti, esagerare.
  2. Riempire una cavità, una depressione del terreno
    C. una lacuna, rimediare a una deficienza, a una carenza
    C. un vuoto, supplire a una mancanza.

'colmo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'colmo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!