WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rimandare ‹ri·man·dà·re› v.tr.
- Rispedire: se ti piacciono queste caramelle te ne rimanderò delle altre
Mandare indietro: r. un pacco al mittente. - Far tornare: il direttore mi ha rimandato nel vecchio ufficio.
- Mandare: mi hanno rimandato da un ufficio all’altro.
- fig. In uno scritto, invitare il lettore a consultare un altro punto del testo: r. il lettore a un altro capitolo
estens. Fare riferimento: le mie osservazioni rimandano all’intervento precedente. - (SCOL). Nel passato ordinamento scolastico, imporre a uno studente di sostenere un esame nelle materie insufficienti: r. un alunno in inglese.
- Posticipare: r. un viaggio di una settimana.
- Riflettere: r. un’immagine.
'rimandare' si trova anche in questi elementi:
aia
- calende
- differibile
- differire
- dilazionare
- indeterminato
- posporre
- posticipare
- procrastinare
- respingere
- rigettare
- rimpatriare
- rinviabile
- rispedire
- risuonare
- sine die
- temporeggiare
- tergiversare
- traccheggiare
- v
- vedere