rimandare

 [rimanˈdare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rimandare ‹ri·man·dà·re› v.tr.
  1. Rispedire: se ti piacciono queste caramelle te ne rimanderò delle altre
    Mandare indietro: r. un pacco al mittente.
  2. Far tornare: il direttore mi ha rimandato nel vecchio ufficio.
  3. Mandare: mi hanno rimandato da un ufficio all’altro.
  4. fig. In uno scritto, invitare il lettore a consultare un altro punto del testo: r. il lettore a un altro capitolo
    estens. Fare riferimento: le mie osservazioni rimandano all’intervento precedente.
  5. (SCOL). Nel passato ordinamento scolastico, imporre a uno studente di sostenere un esame nelle materie insufficienti: r. un alunno in inglese.
  6. Posticipare: r. un viaggio di una settimana.
  7. Riflettere: r. un’immagine.

'rimandare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rimandare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!