WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
commissario ‹com·mis·sà·rio› s.m. (f. -a; pl.m. -ri) (BUROCR).
- Funzionario cui è affidato un incarico straordinario di un certo rilievo: c. governativo
C. prefettizio, quello nominato dal governo o dal prefetto per reggere l’amministrazione di un ente locale nell’impossibilità di funzionamento della giunta liberamente eletta
C. di pubblica sicurezza, funzionario di polizia preposto a ciascuna delle zone in cui è suddivisa l’area di pertinenza di una questura
(SPORT). C. tecnico, l’incaricato di una federazione sportiva per la scelta e la formazione di una rappresentativa nazionale. - Membro di una commissione d’esami.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
commissariare ‹com·mis·sa·rià·re› v.tr. (commissàrio, commissàri, ecc.) (BUROCR).
- In un ente pubblico o in altra struttura organizzata, sostituire gli organi direttivi con uno o più commissari nominati d’autorità.
- Affidare alla direzione e amministrazione di un funzionario governativo: c. un municipio.
'commissario' si trova anche in questi elementi: