relazione

 [relatˈtsjone]


Forme flesse di 'relazione' (nf): pl: relazioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
relazione ‹re·la·zió·ne› s.f.
  1. Esposizione informativa: lasciare una r. scritta
    (POL). Illustrazione di un disegno di legge fornita dal governo o da un membro del parlamento
    (DIR). R. di notificazione, certificazione della eseguita notificazione di un atto.
  2. Condizione propria di due o più termini reciprocamente dipendenti o paragonabili: mettere in r. due fatti r. di causa e di effetto
    (MAT). Legame tra determinate grandezze: r. di uguaglianza
    In r. a, con riferimento a.
  3. Legame: r. di parentela, di amicizia r. diplomatiche, commerciali
    com. Legame amoroso: avere una r.
    al pl. Amicizie su cui poter contare: le sue r. al ministero lo hanno avvantaggiato
    Pubbliche r., il complesso delle attività volte a promuovere i rapporti tra un gruppo e il pubblico a cui questo si rivolge.

'relazione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'relazione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!