WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
associare ‹as·so·cià·re› v.tr. (assòcio, assòci, ecc.)
- Aggregare per fini determinati e comuni, ammettere in qualità di socio: a. qcn. a un’impresa.
- Mettere insieme, unire, fondere: a. le forze a. i capitali.
- fig. Porre in relazione, collegare, connettere: a. la democrazia all’idea di libertà.
- (BUROCR). Trasferire, assegnare: a. un detenuto al carcere di Cuneo. associarsi v.rifl. e rifl. recipr.
- rifl. Iscriversi in qualità di socio.
- rifl. Entrare in società: si è associato con un imprenditore.
- rifl. (fig.). Prendere parte a un sentimento, a uno stato d’animo altrui: a. al lutto di qcn.
Dichiararsi d’accordo con quanto detto o fatto da altri: mi associo alla tua decisione. - rifl. recipr. Mettersi in società, unirsi per un fine comune: se ci associamo, vinceremo.
'associare' si trova anche in questi elementi: