WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contatto ‹con·tàt·to› s.m.
- Stretto accostamento di due corpi: essere, porre a c. venire a c.
Lenti a c., vedi lente. - fig. Relazione, rapporto: mantenere i c. con qcn. stare a c. col pubblico.
- (TECN). Collegamento: c. telefonico, radio
(ELETTR). Collegamento fra due conduttori, che permette il passaggio di corrente.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contattare ‹con·tat·tà·re› v.tr.
-
~ Prendere contatto, mettersi in contatto: c. un cliente c. qcn. al (o sul) cellulare.
'contatto' si trova anche in questi elementi:
acciarino
- accostare
- addentellato
- addossare
- aderenza
- aderire
- adesione
- agganciamento
- agganciare
- allunaggio
- anfotero
- approccio
- assorbimento
- assorbire
- atterraggio
- attrazione
- attrito
- autismo
- avvampare
- bagher
- banco
- battistrada
- bietta
- biocompatibile
- bruciare
- calcagno
- calore
- campana
- carbone
- caustico
- cementazione
- coccodrillo
- collettore
- commettitura
- congiungere
- conoscenza
- contaminazione
- contattare
- controstampa
- direttamente
- disinganno
- disinnestare
- dispersore
- distaccare
- distacco
- effetto
- entrare
- esperienza
- falcata