WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costante1 ‹co·stàn·te› agg.
-
~ Che non subisce variazioni né interruzioni: rendimento, volontà c.
Di persona, fermo e perseverante
(FIS). Forza c., che agisce sempre con la stessa intensità
(METEOR). Venti c., che persistono spirando nella stessa direzione, alla medesima velocità.
costante2 ‹co·stàn·te› s.f.
- (FIS/MAT). Grandezza che non varia al variare delle grandezze con cui è in relazione.
- Modo consueto di comportarsi, di agire o di reagire: la c. della politica russa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costare ‹co·stà·re› v.intr. (còsto, ecc.; aus. essere)
- Avere un dato prezzo: c. poco, molto
Avere un prezzo elevato: vestire bene costa
C. un occhio (della testa), moltissimo
C. caro, avere un prezzo elevato (fig., comportare dure conseguenze: il tuo atteggiamento ti costerà caro)
Costi quel che costi!, di qcs. per cui non si badi a spese (fig., a qls. condizione). - Rincrescere, pesare: mi costa doverti lasciare!
- Comportare, implicare: questo lavoro mi è costato un anno di sacrifici
Far perdere: quel gesto gli è costato il posto.
'costante' si trova anche in questi elementi:
adoratore
- aliseo
- allenamento
- amicizia
- amico
- amplificazione
- antagonismo
- antialiseo
- applicazione
- assiduo
- attenere
- bioritmo
- chilowattora
- ciclo
- coefficiente
- conduttore
- consueto
- consuetudine
- continuo
- corrente
- dedizione
- desuetudine
- dettame
- disciplina
- discontinuo
- dosatore
- eccentricità
- efficienza
- elica
- fedele
- fedeltà
- fiume
- fluire
- flusso
- galleggiante
- grato
- immortalità
- industrioso
- infetto
- innamorato
- instabile
- inviolabilità
- ipocondria
- isofrequenza
- isotermo
- logaritmo
- longanimità
- lossodromia