WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bruciare ‹bru·cià·re› v.tr. e intr. (brùcio, brùci, ecc.; come intr., aus. essere, ma solo nei sign. propri, in quanto nei sign. fig. non è mai usato nei tempi composti)
  1. tr. Sottoporre all’azione del fuoco o di un’altra sorgente di calore; dare alle fiamme, incendiare: b. un fascio di documenti b. la legna nella stufa
    Lasciare inavvertitamente o eccessivamente esposto a una fonte di calore: b. il pollo arrosto b. un paio di pantaloni col ferro da stiro
    B. i ponti, rompere definitivamente un contatto, una relazione
    B. le tappe, stringere i tempi, procedere in fretta in un’impresa.
  2. tr. Del fuoco o di altra fonte di calore, carbonizzare, incenerire: le fiamme hanno bruciato diversi ettari di bosco la sigaretta ha bruciato la tovaglia
    Scottare, ustionare: il caffè mi ha bruciato la lingua anche tr. pron.: mi sono bruciato un dito con l’olio bollente
    iperb. Causare bruciore o irritazione: questo liquore brucia la gola.
  3. tr. (estens.). Inaridire, disseccare: il gelo ha bruciato tutte le gemme
    Eliminare, consumare: l’attività fisica brucia molte calorie
    Corrodere: l’acido brucia la pelle.
  4. tr. (fig.). Privare una persona di ogni possibilità di carriera o di successo; rovinare, compromettere: lo scandalo lo ha bruciato anche tr. pron.: si è bruciato ogni possibilità di carriera
    (SPORT). B. un avversario, superarlo sul filo del traguardo.
  5. tr. (fig.). Consumare, sprecare: ha bruciato i suoi anni migliori non b. anche quest’occasione.
  6. intr. Andare a fuoco, essere in fiamme: la tua casa brucia!
    Consumarsi al fuoco, ardere: legna che brucia bene
    Rovinarsi per un’eccessiva esposizione al calore, carbonizzarsi: l’arrosto sta bruciando.
  7. intr. (estens.). Emanare un forte calore, scottare: oggi il sole brucia la fronte gli brucia di (o dalla o per la) febbre
    Essere o sentirsi riarso: sto bruciando di (o dalla o per la) sete
    Di parti del corpo, essere infiammato o irritato: mi bruciano gli occhi per il fumo.
  8. intr. Provocare bruciore: l’alcol sulle ferite brucia
    fig. Causare grave dispiacere: l’affronto mi brucia ancora.
  9. intr. (fig.). Essere preda di una forte passione; ardere: b. d’amore, per lo sdegno.
  10. bruciarsi v.rifl. e intr. pron.
  11. rifl. Scottarsi, ustionarsi.
    fig. Precludersi ogni possibilità di carriera o di successo.
  12. intr. pron. Distruggersi per l’azione del fuoco: nell’incendio si è bruciato tutto
    Rovinarsi per un’eccessiva cottura: il soffritto si è bruciato.

'bruciare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'bruciare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!