emarginato

 [emardʒiˈnato]


Forme flesse di 'emarginato' (n): pl: emarginati
Forme flesse di 'emarginato' (adj): f: emarginata, mpl: emarginati, fpl: emarginate
Dal verbo emarginare: (⇒ coniugare)
emarginato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
emarginato ‹e·mar·gi·nà·to› agg. e s.m. (f. -a)
  1. agg. (BUROCR). Che reca indicazioni o annotazioni sul margine: documenti e.
  2. agg. Escluso dalla consuetudine di un rapporto umano, o relegato in una condizione di avvilente inferiorità: essere, sentirsi e. classi, categorie e.
  3. s.m. (f. -a). Chi è messo in una condizione che esclude ogni possibilità di partecipazione alla vita di relazione o al mondo del lavoro; anche, chi non è bene integrato in un gruppo, in una comunità.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
emarginare ‹e·mar·gi·nà·re› v.tr. (emàrgino, ecc.)
  1. Annotare in margine.
  2. Escludere dalla consuetudine di un rapporto umano o dall’effettiva partecipazione alla vita della collettività: e. un collega, e. gli anziani, gli immigrati.
  3. emarginarsi v.rifl. ~ Porsi ai margini di una comunità o di un gruppo, isolarsi: e. dai compagni.

'emarginato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'emarginato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!