WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
allegato ‹al·le·gà·to› agg. e s.m.
- agg. Di lettera, documento e simili, accluso.
- s.m. Documento aggiunto a una relazione, istanza, ecc.
(INFORM). File accluso a un messaggio di posta elettronica
In a., in aggiunta alla documentazione principale. - agg. (BOT). Passato dallo stato di fiore a quello di frutto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
allegare1 ‹al·le·gà·re› v.tr. (allégo, alléghi, ecc.)
- Unire qcs. ad altro, accludere: allego alla presente i documenti richiesti
(INFORM). Includere un file in un messaggio di posta elettronica. - Di frutti acerbi o di rumori stridenti, provocare sui denti una sensazione sgradevole; allappare.
- Fare una lega di metalli.
- Come intr. (aus. avere), passare dallo stato di fiore a quello di frutto.
allegare2 ‹al·le·gà·re› v.tr. (allégo, alléghi, ecc.)
-
~ Citare, produrre (ragioni, prove, testimonianze) per chiarire o giustificare un fatto, o corroborare un’opinione; addurre come prova: alla versione dell’imputato si possono a. numerosi riscontri.
'allegato' si trova anche in questi elementi: