WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
relativo ‹re·la·tì·vo› agg.
- Che ha relazione con altra cosa: presentare la domanda con i r. documenti.
- Condizionato da fatti particolari o contingenti: tutto è r.!
(POL). Maggioranza r., quella conseguita dal partito o dal candidato che ha ottenuto più voti di tutti, pur non raggiungendo la metà più uno dei voti
(MAT). Numero r., quello considerato col proprio segno, cioè numero positivo o negativo. - (FIS). Di fenomeno, grandezza, proprietà che dipende dal sistema di riferimento
Moto r., il moto di un corpo rispetto a un sistema di riferimento. - (LING). Proposizione r. (o una relativa s.f.), collegata a un elemento di un’altra, rispetto al quale si comporta come un attributo
Di elemento grammaticale che segnala tale proposizione; es. i pron. che, il quale, chiunque e l’avv. dovunque.
'relativo' si trova anche in questi elementi:
accademico
- accertativo
- accreditamento
- addominale
- adduttivo
- adolescente
- aereo
- aerodinamica
- aerodinamico
- aeronautico
- aeroportuale
- afasico
- agiografico
- agnatizio
- agostiniano
- alare
- albertino
- alcalino
- alcolico
- alemanno
- alfabeto
- alimentare
- allergico
- allobrogo
- allopatico
- allotropico
- allucinatorio
- alpinistico
- alveolare
- ambientale
- ammidico
- amminico
- amministrativo
- amoroso
- anabolico
- anaerobico
- anafilattico
- anaglittico
- anagogico
- anagrafico
- anagrammatico
- analisi
- anatomopatologico
- andata
- anemico
- anginoso
- angioino
- anglosassone
- angolare
- animale