WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
procedere ‹pro·cè·de·re› v.intr. (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi], procedésti, ecc.; p.pass. procedùto)
- (aus. essere o avere). Muoversi, spostarsi in avanti; avanzare: p. lentamente l’auto procedeva lungo il viale
Continuare a muoversi in avanti; proseguire: si rifiutò di p. oltre. - fig. (aus. essere). Di periodo di tempo, trascorrere: la stagione turistica procede secondo il solito.
- (aus. essere). Seguire un certo corso; svolgersi: come procede il lavoro?
- (aus. avere). Continuare in qcs. che si è intrapreso; seguitare: p. nello studio, nel lavoro, nel discorso.
- (aus. avere). Comportarsi: in situazioni del genere bisogna p. con molta cautela.
- (aus. avere). (BUROCR). Avviare un’operazione, dare inizio: procediamo alla lettura dell’ordine del giorno.
- (aus. avere). (DIR). Intraprendere un’azione legale: p. contro i trasgressori
Autorizzazione a p., atto attraverso il quale l’autorità competente autorizza a intraprendere un’azione penale
P. d’ufficio, in assenza di denuncia o querela
Luogo (o non luogo) a p., presenza o assenza delle condizioni necessarie per dar corso a un’azione legale. - (aus. essere). Avere origine; derivare, provenire: da tale premessa procede una logica conseguenza.
- Come s.m., l’andare avanti nel tempo, l’avanzare: col p. degli anni.
'procedere' si trova anche in questi elementi:
affiatare
- allineare
- andare
- andatura
- andazzo
- arrampicarsi
- arrestare
- attivare
- attorno
- avanzare
- balzellare
- balzello
- barcollio
- brancolare
- bruciare
- camminare
- carico
- cautela
- cieco
- cincischiare
- colpo
- configurare
- consuetudine
- controsenso
- destreggiarsi
- difficoltà
- dovuto
- eliminazione
- espandere
- estradare
- evolvere
- filare
- fluire
- fognare
- formalità
- gattonare
- governare
- grado
- grande
- impennare
- impostare
- incespicare
- insabbiare
- jeep
- marcia
- marciare
- medio
- passo
- piede
- piombo