WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dovuto ‹do·vù·to› agg. e s.m.
- agg. Conveniente sul piano pratico o richiesto dalle circostanze: procedere con le d. cautele.
- agg. Che compete giustamente, spettante: scontare la pena d.
- agg. Che è conseguenza di un evento o di un’azione; causato o prodotto da qcs.: ferite d. a un incidente d’auto.
- s.m. La somma che spetta, quanto è giusto: pagare il d. chiedere, pretendere più del d.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dovere1 ‹do·vé·re› v.tr. (ind. pres. dèvo o dèbbo, dèvi, dève, dobbiàmo, dovéte, dèvono o dèbbono; pass. rem. dovètti o dovéi, dovésti, ecc.; fut. sincopato dovrò, ecc.; cong. pres. dèva o dèbba, ..., dobbiàmo, dobbiàte, dèvano o dèbbano; cond. sincopato dovrèi, ecc.; manca l’imp.; le altre forme sono regolari dal tema dov-; assol. ha l’aus. avere; come servile ha di norma l’aus. del verbo cui si accompagna)
- Avere l’obbligo di fare qcs., essere tenuti a fare qcs., spec. per una legge o norma morale: dobbiamo essere onesti dobbiamo rispettare le leggi con uso impers.: si deve dare ascolto agli anziani
Come si deve, in modo corretto, preciso
Avere necessità, bisogno di fare qcs.: devo parlarti
Volere, desiderare fortemente: devo vincere assolutamente il torneo
Fare cosa opportuna, spec. sotto forma di consiglio: devi credermi
Essere costretto, obbligato: mi dispiace, ma devo andare
Avere stabilito o essere in procinto di fare una cosa: devo andare in Brasile fra pochi giorni
Essere destinato, non poter fare a meno: dobbiamo morire tutti
Parere, essere probabile: deve essere un tipo simpatico. - Come verbo tr., essere tenuto a dare o a restituire qcs.: ti devo 50 euro
Essere debitore di qcs., riconoscere qcs. come merito altrui: gli devo tutto ciò che ho imparato
Con uso passivo, essere attribuito, ascritto; essere causato: le alluvioni sono dovute alla pioggia.
dovere2 ‹do·vé·re› s.m.
-
~ Obbligo morale di agire in conformità di una legge imposta dall’esterno o dettata dalla propria coscienza: fare il proprio d. d. verso l’umanità
Sentirsi in d. di..., ritenere giusto
A d., come si deve: fare le cose a d.
Chi di d., persona responsabile di un ufficio o di un servizio.
'dovuto' si trova anche in questi elementi:
accartocciamento
- adempimento
- affitto
- affrontare
- albertino
- annata
- anticipato
- apoplessia
- apoplettico
- aspettare
- aurora
- avitaminosi
- calare
- caldana
- callosità
- cancro
- cataclisma
- catalettico
- catalitico
- chimismo
- cibernetico
- cicatriziale
- cipollatura
- colorito
- comedone
- competere
- concorrenziale
- confidenza
- considerare
- contentino
- coronarico
- correre
- creato
- dantesco
- debitamente
- decalcificazione
- decoroso
- defraudare
- degradazione
- delirio
- deposito
- diritto
- discinetico
- doglia
- domenicale
- duna
- eclisse
- effetto
- eliotropismo