WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
avviso ‹av·vì·ṣo› s.m.
- Informazione, comunicazione destinata al pubblico; avvertenza: dare a., informare ufficialmente; ricevere un a.
- Consiglio, ammonimento
Metter sull’a., in guardia
Star sull’a., all’erta, bene attento. - Notificazione scritta: a. di sfratto, di chiamata alle armi
(DIR). A. di garanzia, lo stesso, anche se impropr., che informazione di garanzia
A. di chiamata, in telefonia, segnale acustico che avverte chi sta telefonando che c’è un’altra chiamata in attesa. - fig. Sintomo, indizio: ai primi a. del male si ricoverò in ospedale.
- Modo soggettivo di vedere, parere, opinione: su questo problema sono di diverso a.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
avvisare ‹av·vi·ṣà·re› v.tr.
- Rendere consapevole di qcs., avvertire, mettere al corrente: avvisami del tuo arrivo.
- Mettere sull’avviso, ammonire: lo avvisò di stare in guardia.
'avviso' si trova anche in questi elementi:
accennare
- affisso
- antenna
- avvertenza
- avvisare
- bandire
- bando
- biglietto
- cartello
- dicitura
- essere
- garanzia
- grida
- invito
- locandina
- malaugurio
- manifesto
- meda
- nero
- notificare
- ordine
- raggiungere
- riproduzione
- svegliare