avviso

 [avˈvizo]


Forme flesse di 'avviso' (nm): pl: avvisi
Dal verbo avvisare: (⇒ coniugare)
avviso è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
avvisò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
avviso ‹av·vì·ṣo› s.m.
  1. Informazione, comunicazione destinata al pubblico; avvertenza: dare a., informare ufficialmente; ricevere un a.
  2. Consiglio, ammonimento
    Metter sull’a., in guardia
    Star sull’a., all’erta, bene attento.
  3. Notificazione scritta: a. di sfratto, di chiamata alle armi
    (DIR). A. di garanzia, lo stesso, anche se impropr., che informazione di garanzia
    A. di chiamata, in telefonia, segnale acustico che avverte chi sta telefonando che c’è un’altra chiamata in attesa.
  4. fig. Sintomo, indizio: ai primi a. del male si ricoverò in ospedale.
  5. Modo soggettivo di vedere, parere, opinione: su questo problema sono di diverso a.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
avvisare ‹av·vi·ṣà·re› v.tr.
  1. Rendere consapevole di qcs., avvertire, mettere al corrente: avvisami del tuo arrivo.
  2. Mettere sull’avviso, ammonire: lo avvisò di stare in guardia.

'avviso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'avviso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!