WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
caso ‹cà·ṣo› s.m.
  1. Avvenimento fortuito, accidentale, imprevisto
    Per c., accidentalmente, senza l’intervento della volontà
    A c., senza alcuna precisa considerazione: rispondere a c.
  2. Possibilità, probabilità, ipotesi: i c. sono due, o accetta o rifiuta in c. di morte nel peggiore dei c.
    Far al c. di qcn., essere adeguato alle sue esigenze
    Far c. a qcs., dare importanza, notare: avete fatto caso a quello che ha detto?
    Essere il c. di, essere il momento opportuno, l’occasione adatta: torna dopo, ora non è il c.
  3. Causa indipendente dalla volontà: la colpa è del c.
  4. Fatto specifico in cui vengano a concretarsi varie premesse: un c. strano, pietoso, disperato si tratta di un c. non contemplato dalla legge
    Circostanza, vicissitudine: i c. della vita
    Vicenda giudiziaria di vasta risonanza: il c. Dreyfus
    C. di coscienza, che pone un problema morale di non facile soluzione
    C. limite, quello in cui un fenomeno presenti accentuate al massimo le sue caratteristiche.
  5. (LING). Categoria grammaticale per cui il sost., l’agg. e il pron. assumono forme diverse secondo il diverso valore logico-sintattico che hanno nella frase.

'caso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'caso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!