WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
facilità ‹fa·ci·li·tà› s.f.
- Possibilità immediata di una soddisfacente attuazione: la f. di un problema
F. di parola, notevole prontezza nell’esprimersi
Comprensibilità, chiarezza: la f. di un testo. - Immediatezza di concezione ed esecuzione artistica: f. nello scrivere, nel dipingere.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
facilitare ‹fa·ci·li·tà·re› v.tr. (facìlito, ecc.)
- Rendere più facile eliminando eventuali difficoltà; semplificare: questo facilita la soluzione del problema.
- Dilazionare, rateizzare: f. i pagamenti.
'facilità' si trova anche in questi elementi:
agile
- alterabile
- anguilla
- antiurico
- banderuola
- bere
- burro
- chiacchiera
- chiuso
- coagulante
- comburente
- comunicativa
- credulo
- docile
- dominare
- duttile
- elasticità
- eloquio
- facilità
- facilitare
- facondia
- fatica
- flessibile
- fragile
- fragilità
- fumaiolo
- guida
- impedenza
- infiammabilità
- intuibile
- lingua
- litigioso
- maiala
- maneggevole
- maneggevolezza
- manovriero
- memorizzare
- palla
- parlantina
- permeabilità
- pieghevole
- pistone
- poppa
- praticità
- prebenda
- quattro
- reagibile
- sbrisolona
- scioltezza
- scodellare