WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cavare ‹ca·và·re› v.tr.
- Tirare fuori a forza o con arte: c. un dente a un paziente c. le mani di tasca anche tr. pron.: cavarsi il sangue cavarsi i soldi dal portafoglio
C. gli occhi a qcn., accecarlo
C. le parole di bocca a qcn., faticare per farlo parlare
C. sangue da una rapa, pretendere da qcn. quello che non è in grado di dare
Non c. un ragno dal buco, non concludere nulla
Cavarsi un dente, risolvere un problema spinoso. - Levarsi di dosso un indumento: c. il cappello anche tr. pron.: cavarsi le scarpe.
- fig. Ricavare: quanto vino riesci a c. dal tuo vigneto?
- Come tr. pron., soddisfare un desiderio: cavarsi una voglia
Cavarsela, uscire da una situazione di pericolo; superare alla meglio una prova; anche, essere abili o capaci in un’attività: come te la cavi a tennis? in inglese (o con l’inglese) me la cavo.
cavarsi v.rifl.
~ Uscire, liberarsi da una situazione difficile o imbarazzante: c. dai guai c. d’impaccio.
'cavare' si trova anche in questi elementi: