fame

 [ˈfame]


Forme flesse di 'fama' (nf): pl: fame
Forme flesse di 'fame' (nf): pl: fami

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fame ‹fà·me› s.f.
  1. Necessità di assumere cibo, dovuta a una part. sensazione di vuoto all’epigastrio, provocata da uno stimolo nervoso che parte dallo stomaco: aver f. una f. da lupi
    Morire di f., avere una gran fame (anche, fig., trovarsi in condizioni di estrema miseria)
    Morto di f.,di persona del tutto priva di beni
    Brutto come la f., di persona bruttissima.
  2. estens. Insufficienza o mancanza di cibo, spec. come conseguenza di particolari condizioni economiche: il problema della f. in Africa.
  3. fig. Desiderio intenso, bramosia: f. di denaro, di onori.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fama ‹fà·ma› s.f.
  1. Notizia universalmente trasmessa e acquisita: la f. dei suoi misfatti è giunta sino a noi
    Consapevolezza derivata da una conoscenza indiretta: conoscere qcn. di f.
  2. Reputazione: godere di pessima f.
    assol. Eco durevole di ammirazione o di consenso: raggiungere la f.

'fame' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fame':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!