WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aspetto1 ‹a·spèt·to› s.m.
-
~ Attesa; per lo più nella loc. sala d’a., nelle stazioni, la sala dove i viaggiatori si trattengono in attesa dell’arrivo del mezzo di trasporto; negli uffici e negli studi di professionisti, anticamera.
aspetto2 ‹a·spèt·to› s.m.
- Il modo di presentarsi, caratteristica generale o particolare, fisionomia: all’a. sembra un bravo ragazzo.
- fig. Punto di vista, prospettiva: esaminare il problema sotto ogni a.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aspettare ‹a·spet·tà·re› v.tr. (aspètto, ecc.)
- Disporsi all’arrivo di qcn. o di qcs., o al verificarsi di una situazione o di un fatto; attendere: a. una lettera, una telefonata aspetto che arrivi il treno
A. un bambino, di donna, essere in stato di gravidanza; di uomo, stare per avere un figlio
Farsi a., essere in ritardo, tardare a venire. - Attendere ansiosamente o fiduciosamente, sperare in qcs.
- assol. Prendere tempo, indugiare: è meglio a. prima di giudicare.
- Di cosa, stare per capitare a qcn., a sua insaputa: non sa cosa l’aspetta. aspettarsi v.tr. pron. ~ Prevedere, con speranza o timore: i cittadini si aspettano nuove tasse
Attendere il verificarsi di un evento considerato come dovuto, sperare di avere o di ottenere: da te mi aspetto molto
In frasi negative, a esprimere delusione e stupore: questa da te non me l’aspettavo.
'aspetto' si trova anche in questi elementi:
abbellire
- abbronzamento
- abisso
- acido
- affabile
- aggressività
- aitante
- alcantara
- allietare
- alterare
- alterazione
- altocumulo
- altostrato
- altro
- ancipite
- anguilla
- animalesco
- annerimento
- anno
- antico
- antropomorfo
- apparenza
- arboreo
- arborescente
- argironeta
- aria
- artificiale
- artificio
- aspettare
- attrattiva
- attualità
- autoritratto
- avvenente
- barba
- barbone
- battuta
- bello
- benportante
- brillatura
- briozoi
- bronzatura
- buffo
- burbero
- burroso
- calcinoso
- calvizie
- candeggio
- capillarità